Guida
I contratti di lavoro collettivi e individuali

I contratti di lavoro collettivi e individuali - 5. I contratti individuali di lavoro: aspetti operativi

di Renzo Pravisano | 1 Ottobre 2021
I contratti di lavoro collettivi e individuali - 5. I contratti individuali di lavoro: aspetti operativi

I contratti individuali di lavoro si concretizzano con la lettera di assunzione che il lavoratore riceve dal datore di lavoro al momento dell’inizio del rapporto di lavoro. Essi hanno carattere personale e fiduciario. L’accordo costituisce un atto redatto a titolo oneroso, sinallagmatico ed eterodeterminato. L’oggetto del contratto deve sempre risultare lecito, possibile e determinato o determinabile.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta della costituzione del rapporto di lavoro, dei requisiti soggettivi e del contenuto del contratto individuale, evidenziando le clausole obbligatorie e le cause di annullamento.