Guida
I contratti di lavoro collettivi e individuali

I contratti di lavoro collettivi e individuali - 3. I contratti collettivi di diritto comune e quelli erga omnes - Contratti collettivi di primo livello

di Renzo Pravisano | 23 Dicembre 2019
I contratti di lavoro collettivi e individuali - 3. I contratti collettivi di diritto comune e quelli erga omnes - Contratti collettivi di primo livello

I contratti collettivi di primo livello contengono gli elementi fondamentali che regolano un rapporto di lavoro di una determinata categoria produttiva. Essi sono attualmente regolati dalle norme di diritto privato e si ispirano ai principi costituzionali della contrattazione collettiva. I contratti di lavoro post-corporativi sono di due tipologie distinte: contratti collettivi erga omnes (L. n. 741 del 14 luglio 1959) e contratti collettivi diritto comune. Questi ultimi vengono stipulati dalle Organizzazioni sindacali dei datori di lavoro con le Organizzazioni sindacali più rappresentative dei lavoratori, al fine di poter beneficiare di agevolazioni.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta della natura giuridica dei contratti collettivi post-corporativi, la loro suddivisione in contratti collettivi erga omnes e contratti collettivi di diritto comune, nonché dei principi istitutivi e dell'applicazione e modifica dei contratti collettivi.