Guida
Diritto sindacale

Diritto sindacale - 5. Sciopero

di Emanuele Maestri | 6 Novembre 2024
Diritto sindacale - 5. Sciopero

Particolari disposizioni della legge 20 maggio 1970, n. 300 (c.d. “Statuto dei lavoratori”) disciplinano le libertà e i diritti sindacali, nonché il regime di tutela applicabile ai lavoratori che esercitano tali diritti. Nella scheda che segue esaminiamo l’istituto dello sciopero, con particolare riguardo alle motivazioni che lo legittimano, alle modalità di svolgimento e agli strumenti a disposizione del datore di lavoro.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Lo sciopero è l'astensione collettiva dal lavoro indetta dai sindacati, con perdita di retribuzione. La giurisprudenza stabilisce le modalità e le limitazioni del diritto di sciopero.