La contrattazione collettiva di prossimità – da tenere ben distinta, viste le sue caratteristiche e l’ambito di efficacia, dai “normali” contratti collettivi aziendali o territoriali – rappresenta uno strumento di grande rilievo per la gestione del personale. Specifiche disposizioni per il sostegno a tale contrattazione sono state introdotte dall’articolo 8 del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 14 settembre 2011, n. 148. Di seguito illustreremo la disciplina vigente in materia, soffermandoci in particolare sulle organizzazioni sindacali firmatarie, sulle materie che possono essere regolamentate dagli accordi in questione, sull’efficacia, sul deposito, nonché sulla prassi e la giurisprudenza.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati