Guida
Dichiarazione 730/2024 - Guida alla compilazione

Dichiarazione 730/2024 - Guida alla compilazione - 5. Quadro C – Redditi di lavoro dipendente e assimilati

di Marco Bomben | 20 Marzo 2024
Dichiarazione 730/2024 - Guida alla compilazione - 5. Quadro C – Redditi di lavoro dipendente e assimilati

Il quadro C va compilato per dichiarare i redditi di lavoro dipendente, di pensione e alcuni redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente percepiti nell’anno 2023. I dati da indicare nel quadro C possono essere ricavati dalla Certificazione Unica 2024 rilasciata dal sostituto d’imposta (datore di lavoro o ente pensionistico) oppure dalla certificazione rilasciata dal soggetto che non possiede la qualifica di sostituto (ad esempio, il privato per il lavoratore domestico). Nel quadro C di quest’anno trova posto la nuova sezione VII dedicata alla tassazione delle mance per il settore turistico-alberghiero e ricezione, nonché la riduzione dal 10% al 5% dell’aliquota dell’imposta sostitutiva sulle somme erogate sotto forma di premi di risultato o di partecipazione agli utili d’impresa ai lavoratori dipendenti del settore privato.

 

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il riassunto del testo è il seguente: Il quadro C deve essere compilato con i dati ricavati dalla Certificazione Unica 2024. Se il rapporto di lavoro viene interrotto prima che sia disponibile la Certificazione Unica, il sostituto d’imposta deve rilasciare la Certificazione Unica 2023 su richiesta del dipendente e anche la Certificazione Unica 2024 entro il 16 marzo 2023. Se il contribuente è tenuto a presentare la dichiarazione, redditi di lavoro dipendente e di pensione devono essere indicati, anche se l’assistenza fiscale è stata prestata dal datore di lavoro o dall’ente pensionistico.