Guida
Decreto Lavoro 2023

Decreto Lavoro 2023 - 1. Decreto Lavoro 2023: tutte le novità in sintesi

di Daniele Bonaddio | 8 Agosto 2023
Decreto Lavoro 2023 - 1. Decreto Lavoro 2023: tutte le novità in sintesi

Il cd. “Decreto Lavoro 2023” (D.L. n. 48/2023), pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 103 del 4 maggio 2023, convertito in legge 3 luglio 2023, n. 85, ha introdotto “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro”. Il provvedimento, infatti, prevede interventi sulla normativa relativa ai contratti di lavoro a termine, sul taglio del cuneo fiscale, sulle misure di sostegno al reddito e sugli incentivi per l’assunzione di giovani. Modifiche, inoltre, sono riferite alla semplificazione degli obblighi informativi in merito al rapporto di lavoro, il rafforzamento dell’attività di vigilanza in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Decreto Lavoro 2023 introduce misure per l'inclusione sociale e l'accesso al lavoro, con interventi sui contratti a termine, il taglio del cuneo fiscale e gli incentivi per l'assunzione di giovani.