Guida
CONTRATTI ATIPICI

Contratti atipici - 4. Apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore

di Emanuele Maestri | 1 Aprile 2025
Contratti atipici - 4. Apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore

Nel quadro della riforma del mercato del lavoro, nota come Jobs Act, il decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 (“Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni”) – emanato in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183 ed entrato in vigore il 25 giugno 2015 – ha ridisegnato anche la disciplina del contratto di apprendistato, prima contenuta nel decreto legislativo 14 settembre 2011, n. 167. Di seguito esaminiamo le disposizioni vigenti in materia di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore, ossia quelle che riguardano l’apprendistato del I tipo.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta della disciplina del contratto di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore. Viene definita la nozione, i soggetti interessati, i requisiti del datore di lavoro, l'attivazione del contratto, la forma del contratto, la durata e le proroghe del contratto, nonché altri aspetti importanti relativi alla formazione e ai diritti dell'apprendista.