Guida
AMMINISTRATORE DI SOCIETÀ E RAPPORTO DI LAVORO

Amministratore di società e rapporto di lavoro - 7. La busta paga degli amministratori di società con esempi

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 22 Novembre 2019
Amministratore di società e rapporto di lavoro - 7. La busta paga degli amministratori di società con esempi

In linea generale, gli amministratori di società sono coloro che svolgono il compito tipico di gestire la società nell’attività di ordinaria e straordinaria amministrazione e che hanno il potere di rappresentanza esterna nei confronti dei terzi.
Essi, infatti, costituiscono il c.d. “potere esecutivo” della società e ne assumo la governance. Potere questo particolarmente forte poiché dotato di importanti riflessi decisionali (salvo quelli riservati all’assemblea dei soci), estesi a tutto ciò che attiene alla gestione dell’impresa come precisato dall’art. 2380-bis, comma 1 del c.c.
In questo c  vogliamo porre attenzione sulla composizione della “busta paga” dell’amministratore, soffermandoci sugli aspetti fiscali, previdenziali e assicurativi che contraddistinguono i compensi ad essi erogati.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta della disciplina previdenziale, assistenziale e fiscale per gli amministratori di società, con dettagli sulle aliquote contributive, l'obbligo assicurativo INAIL e le modalità di calcolo dei premi.