Guida
AMMINISTRATORE DI SOCIETÀ E RAPPORTO DI LAVORO

Amministratore di società e rapporto di lavoro - 10. Inquadramento INAIL degli amministratori e il caso del socio unico

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 22 Novembre 2019
Amministratore di società e rapporto di lavoro - 10. Inquadramento INAIL degli amministratori e il caso del socio unico

Ci soffermiamo, nell’ambito dei rapporti e dei vincoli che gli amministratori ricoprono all’interno della società, sull’analisi dei requisiti e delle modalità d’iscrizione all’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali istituita presso l’INAIL.

La figura dell’amministratore di società, infatti, seppur insista su di un rapporto giuridico “originariamente” insito nel contratto di società che lega il soggetto governante (l’amministratore stesso) all’organismo da governare (la società), può presentare profili di problematicità quanto all’individuazione della corretta gestione assicurativa nel caso di commistione con altra figura, quale, ad esempio quella di socio.

Appare, dunque, di fondamentale importanza iniziare la disamina della disciplina dell’art. 5 del D.Lgs. n. 38/2000 che estende l’obbligo assicurativo a tutti gli amministratori che intrattengono un rapporto di collaborazione coordinata e continuativa, prestando una delle attività rischiose previste dall’art. 1 del D.P.R. n. 1124/1965, per poi analizzare quando sussista detto obbligo nei casi di soci che rivestano anche la carica di amministratore.

Un cenno, infine, andrà fatto anche alla posizione dell’amministratore unico per il quale l’INAIL, con Nota n. 1501 del 27 febbraio 2015 , sancisce definitivamente la sussistenza dell’obbligo assicurativo, qualora l’attività svolta risulti necessaria al perseguimento dello scopo sociale.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo analizza la natura giuridica dell'amministratore di società e l'obbligo assicurativo presso l'INAIL, distinguendo tra amministratori soci e non soci. Si focalizza anche sull'obbligo per gli amministratori unici.