Tra le varie problematiche che coinvolgono la gestione dei compensi corrisposti agli amministratori di società, degna di attenzione è anche quella attinente alla corretta imposizione contributiva degli emolumenti erogati.
Difatti, l’amministratore di società, il cui «rapporto di lavoro» con la Società stessa è riferibile alla fattispecie della collaborazione coordinata e continuativa, nel caso in cui sia destinatario di una remunerazione (c.d. compenso) dovrà essere obbligatoriamente iscritto alla Gestione Separata (per la contribuzione INPS) così come disciplinata dalla Legge 8 agosto 1995, n. 335.
Vogliamo con questo contributo, nell'ambito del rapporto di lavoro tra soci, amministratori e familiari nelle società, evidenziare le peculiarità degli aspetti previdenziali e contributivi sopra descritti.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati