Guida
Risoluzione del rapporto di lavoro - 25. Procedimento disciplinare

Risoluzione del rapporto di lavoro - 25. Procedimento disciplinare

di Emanuele Maestri | 7 Maggio 2025
Risoluzione del rapporto di lavoro - 25. Procedimento disciplinare

Nei confronti del lavoratore che non ottemperi puntualmente alla propria prestazione, il datore di lavoro può procedere all’irrogazione delle sanzioni disciplinari previste dalla legge ovvero dai contratti collettivi, a condizione che sia rispettata la procedura di cui all’articolo 7 della legge 20 maggio 1970 (cd. “Statuto dei lavoratori”). Di seguito esaminiamo le fasi del procedimento disciplinare e la tutela prevista nel caso in cui il licenziamento per giusta causa o per giustificato motivo soggettivo (che costituisce la sanzione massima) sia stato intimato con violazione del procedimento in questione.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta delle norme disciplinari per i lavoratori subordinati, comprese le sanzioni e la procedura di contestazione. Viene anche affrontato il ricorso contro le sanzioni e le conseguenze del licenziamento disciplinare.