Guida
RISOLUZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO

Risoluzione del rapporto di lavoro - 21. Licenziamento per g.m.o.: procedura in ITL

di Emanuele Maestri | 1 Aprile 2025
Risoluzione del rapporto di lavoro - 21. Licenziamento per g.m.o.: procedura in ITL

Come dispone l’articolo 7 della legge 15 luglio 1966, n. 604, il datore di lavoro di maggiori dimensioni che intenda procedere al licenziamento per giustificato motivo oggettivo di un dipendente non soggetto alle regole del contratto a tutele crescenti (e, quindi, di un vecchio assunto) deve preliminarmente attivare l’apposita procedura presso la sede territorialmente competente dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Riassunto: La procedura di licenziamento per giustificato motivo oggettivo richiede comunicazione all'Ispettorato del Lavoro, applicabile a datori di lavoro con più di 15 dipendenti.