Il Fatto
INAIL conveniva una società in giudizio per ottenere in regresso quanto versato al lavoratore a seguito di un sinistro.
Il Tribunale e la Corte d’Appello rigettavano la domanda, dichiarando l’azione prescritta ai sensi dell’art. 112 del D.P.R. nr. 1124/1965.
INAIL ricorreva per cassazione.
Il Diritto
La corte afferma che per collegare il dies a quo di decorrenza del termine triennale di cui all’art. 112 D.P.R. nr. 1124/1965 al provvedimento conclusivo del procedimento penale (la sentenza passata in giudicato e/o, in difetto dell’esercizio dell’azione penale, il Decreto di archiviazione) è necessario che lo stesso sia attivato nei confronti dei soggetti verso cui l’INAIL intende promuovere l’azione di regresso, per i reati previsti e puniti dagli artt. 589 e 590 c.p., e, ove sia stata già disposta la liquidazione dell’indennizzo, nel triennio successivo al riconoscimento della prestazione.
La corte pertanto rigetta il ricorso.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati