Prima lettura
FINE RAPPORTO DI LAVORO

Risoluzione “automatica” del rapporto di lavoro: prime indicazioni dell’INL

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 23 Gennaio 2025
Risoluzione “automatica” del rapporto di lavoro: prime indicazioni dell’INL

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con Nota 22 gennaio 2025, n. 579  ha fornito le prime indicazioni operative in merito alle novità introdotte dall’articolo 19 della Legge n. 203/2024 (c.d. Collegato Lavoro) in materia di risoluzione del rapporto di lavoro in caso di assenza ingiustificata del lavoratore.

L’Ispettorato si riserva di fornire ulteriori indicazioni anche sulla base di successive valutazioni in ordine alle casistiche ed alla quantificazione delle fattispecie rilevate.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'articolo 19 della Legge n. 203/2024 introduce nuove regole per la risoluzione del rapporto di lavoro in caso di assenza ingiustificata prolungata. Il datore di lavoro deve comunicare all'Ispettorato nazionale del lavoro e possono essere effettuati accertamenti entro 30 giorni. Se il lavoratore dimostra l'impossibilità di comunicare i motivi dell'assenza, il rapporto non si considera risolto.