L'Opinione
FINE RAPPORTO DI LAVORO

Le dimissioni di fatto possono alimentare il contenzioso

di Daniele Cirioli | 23 Aprile 2025
Le dimissioni di fatto possono alimentare il contenzioso

La nuova procedura delle dimissioni di fatto nasconde un alto potenziale di contenzioso. Qualche adempimento di troppo (come, ad esempio, la verifica dell’Ispettorato territoriale sulla veridicità dell’assenza ingiustificata del lavoratore) ispira naturalmente il lavoratore a rivolgersi al giudice al fine di far valere il diritto alla ricostituzione del rapporto di lavoro. Ma può succedere anche il contrario.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Le dimissioni di fatto sono un nuovo modo per terminare il rapporto di lavoro, ma possono essere contestate e portare a contenziosi giudiziari.