L'Opinione
PREVIDENZA

Pensioni, la Manovra 2025 affronta la “questione giovanile”

di Daniele Cirioli | 5 Febbraio 2025
Pensioni, la Manovra 2025 affronta la “questione giovanile”

I nodi vengono sempre al pettine. Adesso sta affiorando quello di "una vecchiaia da fame per i giovani". Se ne sente ancora l’eco: l’allarme lanciato anni fa all’indomani della riforma Dini delle pensioni. La Manovra 2025 (l’aveva già fatto anche la Manovra 2024) introduce un nuovo aiuto al pensionamento dei c.d. giovani (dal punto di vista previdenziale), cioè a quanti hanno iniziato a lavorare dall’anno 1996. Questo l’aiuto: la possibilità di utilizzare la previdenza integrativa ai fini della maturazione del diritto alla pensione. E chi non ci ha pensato a farsi il fondo pensione?

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Dal 1° gennaio 2025, i giovani lavoratori possono unire la previdenza pubblica e privata per raggiungere l'importo soglia pensionistico, grazie alla Manovra 2025.