Commento
FINANZIAMENTI

Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili: nuovi sostegni finanziari per le PMI

di Gerardo Urti | 3 Aprile 2025
Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili: nuovi sostegni finanziari per le PMI

Con l’apertura dello sportello prevista per il 4 aprile 2025, prende ufficialmente il via la misura “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI”, inserita nella Missione 7 del PNRR (REPowerEU - Investimento M7-I16). L’iniziativa, gestita da Invitalia per conto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, mira a supportare gli investimenti delle piccole e medie imprese italiane che intendono dotarsi di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, in particolare solare fotovoltaico e minieolico. La dotazione complessiva ammonta a 320 milioni di euro sotto forma di contributi a fondo perduto, che coprono in media circa il 50% delle spese ammissibili.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Incentivi per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili per PMI italiane, gestiti da Invitalia, con un budget di 320 milioni di euro. Requisiti e spese ammissibili specificate. Domande online dal 4 aprile al 5 maggio 2025.