Commento
DIRITTO DEL LAVORO

Costituzione della rendita vitalizia: l’INPS fornisce chiarimenti

a cura di Studio tributario Gavioli & Associati | 4 Marzo 2025
Costituzione della rendita vitalizia: l’INPS fornisce chiarimenti

Il legislatore riconosce al lavoratore un diritto proprio, senza termine prescrizionale, di costituire la rendita vitalizia con onere interamente a proprio carico, a condizione che sia intervenuta la prescrizione sia del diritto del datore di lavoro di costituire presso l’INPS la rendita vitalizia sia dell’omologo diritto del lavoratore di sostituirsi al datore di lavoro e di chiedere allo stesso il risarcimento del danno.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Circolare INPS 24 febbraio 2025, n. 48, illustra i criteri per valutare la prescrizione del diritto di costituire la rendita vitalizia in capo al datore di lavoro e al lavoratore secondo la nuova normativa introdotta dalla Legge 13 dicembre 2024, n. 203.