Con il Messaggio n. 401 del 31 gennaio 2025, l’INPS riassume e precisa la portata applicativa, sotto il profilo temporale, della decontribuzione per le lavoratrici madri (c.d. “Bonus mamme”), previsto dalla Legge di Bilancio 2024, in conseguenza della nuova e diversa misura introdotta dalla Legge di Bilancio 2025. In particolare, è stato specificato che a decorrere dal 1° gennaio 2025 fino al 31 dicembre 2026, potrà essere richiesto solo l’esonero per le lavoratrici madri di 3 o più figli. Tale misura, può trovare applicazione anche nelle ipotesi in cui la nascita, l’affido o l’adozione del terzo figlio (o successivo) si verifichi nel corso delle annualità 2025-2026. In suddetti casi, la decontribuzione troverà applicazione a decorrere dal mese di realizzazione di tale evento, purché la lavoratrice madre sia titolare di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati