Con la Circolare n. 32 del 30 gennaio 2025, l’INPS ha reso operativa la “Decontribuzione SUD PMI” (articolo 1, comma 406, della Legge 30 dicembre 2024, n. 207). Confermata in extremis e con una nuova veste dalla Legge di Bilancio 2025, l’agevolazione promuove l’occupazione a tempo indeterminato nelle piccole e medie imprese delle Regioni Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna. Va ricordato che la Legge di Bilancio ha previsto per il periodo 2024-2029 due distinti esoneri contributivi per le aree svantaggiate del Mezzogiorno, distinguendo i destinatari delle agevolazioni sulla base delle dimensioni dell’impresa. La circolare offre indicazioni e istruzioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi all’agevolazione contributiva, introdotta dall’art. 1, commi da 406 a 412, della Legge 30 dicembre 2024, n. 207, per le PMI con organici fino a 250 dipendenti. Contestualmente, l’INPS fa riserva di fornire in un successivo momento le istruzioni per le grandi imprese, in attesa della preventiva autorizzazione della Commissione UE in deroga alla disciplina degli aiuti di stato. In quest’ultimo caso, la decontribuzione sarà subordinata all’ulteriore condizione dell’incremento occupazionale rispetto all’anno precedente in cui trova applicazione la decontribuzione.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati