L’INPS, con la Circolare n. 59 del 3 maggio 2024, ha recepito le disposizioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2024 (Legge n. 213/2023) in tema di “opzione donna (art. 1, comma 138), fornendo le istruzioni applicative relative alla pensione anticipata spettante alle lavoratrici che maturano i prescritti requisiti entro il 31 dicembre 2023. Si ricorda, fin da ora, che possono accedere alla pensione anticipata le lavoratrici che, entro il 31 dicembre 2023, abbiano maturato un’anzianità contributiva pari o superiore a 35 anni e un’età anagrafica di almeno 61 anni e che, alla data della domanda, si trovino in una delle condizioni indicate dalla norma. Il requisito anagrafico di 61 anni è ridotto di un anno per ogni figlio nel limite massimo di due anni.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati