Commento
INPS, DENUNCE E COMUNICAZIONI

Riduzione contributiva nel settore edile per l’anno 2023: istruzioni operative INPS

di Francesca Bicicchi - Studio Nevio Bianchi & Partners | 2 Febbraio 2024
Riduzione contributiva nel settore edile per l’anno 2023: istruzioni operative INPS

L’INPS con la circolare n. 13/2024 ha fornito le indicazioni operative per l’ammissione, per l’anno 2023, alla fruizione della riduzione contributiva per gli operai a tempo pieno del settore edile prevista dall’articolo 29 del D.L. n. 244/1995.

Il Decreto Direttoriale del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali del 13 dicembre 2023 , di concerto con il Ministero dell’Economia e delle finanze, trasmesso alla Corte dei Conti e pubblicato il 10 gennaio 2024 nella sezione “Pubblicità legale” del sito web del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, ha confermato per il 2023, in misura pari all’11,50%, la riduzione contributiva prevista in favore delle imprese edili dall’articolo 29 del D.L. n. 244/1995, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 341/1995 e s.m.i..

Con la Circolare n. 13 del 17 gennaio 2024, l’INPS ha riepilogato la normativa di riferimento e fornito indicazioni operative per fruire della riduzione contributiva.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La riduzione contributiva del 2023 si applica a datori di lavoro dell'industria e artigianato, escludendo alcune attività. Accesso subordinato a condizioni specifiche. Domande telematiche entro il 15 maggio 2024.