Commento
AGRICOLTURA

Operai agricoli: differenza tra OTD e OTI

di Giulio D'Imperio | 12 Luglio 2023
Operai agricoli: differenza tra OTD e OTI

Un operaio agricolo può essere assunto a tempo determinato (OTD), oppure a tempo indeterminato (OTI), a seconda di quelle che sono le necessità dell’azienda agricola. Per ognuna di questa tipologia di rapporto di lavoro vi sono delle differenze a cui il datore di lavoro dovrà attenersi.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'assunzione di un operaio agricolo a tempo determinato (OTD) è regolata da specifici requisiti e differenze retributive rispetto all'assunzione a tempo indeterminato (OTI), con possibilità di trasformazione del contratto.