Commento
INPS, CONTRIBUZIONE

Indennità ALAS: misura e modalità di denuncia della contribuzione

di Daniele Bonaddio | 10 Giugno 2022
Indennità ALAS: misura e modalità di denuncia della contribuzione

Con il Messaggio n. 2260 del 30 maggio 2022, l’INPS ha fornito le istruzioni per il versamento della contribuzione dovuta per il finanziamento dell’indennità di disoccupazione a favore dei lavoratori autonomi dello spettacolo (ALAS). I contributi dovuti per i mesi arretrati a partire da gennaio dovranno essere versati e denunciati in Uniemens entro il mese di luglio 2022. Ai fini Uniemens, all’interno di <DenunciaIndividuale> <DatiRetributivi> <AltreADebito> <CausaleADebito> occorre valorizzare il codice di nuova istituzione “M219”, che assume il significato di “Versamento differenze contributive ALAS”.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Nuova indennità ALAS per lavoratori autonomi dello spettacolo introdotta dal Decreto Sostegni-bis. Datori di lavoro devono versare contribuzione. Istruzioni operative per versamenti arretrati.