Con l’avvicinarsi del referendum costituzionale confermativo relativo alla riduzione del numero dei parlamentari e per le elezioni suppletive del Senato della Repubblica, nonché le elezioni regionali e comunali del 20 e 21 settembre 2020, risulta di estremo interesse comprendere come il datore di lavoro deve gestire i giorni di permessi fruiti dal lavoratore che adempie a specifiche funzioni nell’ambito del collegio elettorale. Il datore di lavoro può opporsi all’esercizio di tale diritto del proprio dipendente? Il lavoratore è retribuito durante i giorni in cui si assenta dal lavoro? E se le operazioni di spoglio si protraggono oltre la mezzanotte del 21 settembre 2020, il lavoratore ha diritto di assentarsi il giorno successivo?
Vediamo quindi nel dettaglio come devono comportarsi le parti e come gestire correttamente il cedolino relativo al mese di settembre 2020.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati