Commento
AMMORTIZZATORI SOCIALI

Malattia in caso di CIG, CIGD o FIS: istruzioni dall’INPS

di Daniele Bonaddio | 15 Maggio 2020
Malattia in caso di CIG, CIGD o FIS: istruzioni dall’INPS

Con il Messaggio n. 1822 del 30 aprile 2020, l’INPS ha fornito utili chiarimenti in merito alla corretta definizione del rapporto intercorrente tra i diversi trattamenti di integrazione salariale (CIGO, CIGD e FIS) e l’indennità di malattia. In particolare è stato specificato che laddove l’evento di malattia colpisca il lavoratore durante la cassa integrazione guadagni a zero ore, la quale prevede la totale sospensione dal lavoro, quest’ultimo continuerà ad usufruire delle integrazioni salari. Infatti, siccome l’attività lavorativa è sospesa al 100%, il lavoratore non ha nemmeno l’obbligo di comunicare lo stato di malattia. Quindi, si continuerà a percepire normalmente l’integrazione salariale.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il rapporto tra integrazione salariale e indennità di malattia è regolato dall'INPS secondo il D.Lgs. n. 148/2015, con specifiche casistiche e normative dettagliate.