Commento
INPS, DENUNCE E COMUNICAZIONI

Registro nazionale degli aiuti di Stato: le indicazioni dell’INPS

di Daniele Bonaddio | 3 Gennaio 2020
Registro nazionale degli aiuti di Stato: le indicazioni dell’INPS

Con la , l’INPS ha fornito le prime indicazioni riguardanti il popolamento del Registro nazionale degli aiuti di Stato (c.d. RAN), istituito ai sensi dell’ della Legge n. 234/2012. In particolare, per quanto riguarda le agevolazioni riconosciute dall’INPS, i provvedimenti di autorizzazione alla fruizione degli incentivi sono subordinati ai seguenti adempimenti istruttori: verifiche relative agli aiuti di Stato notificati, agli aiuti esenti da notifica e agli aiuti SIEG e verifiche relative agli aiuti de minimis e de minimis SIEG. Vediamo quindi nel dettaglio tutti gli adempimenti connessi agli obblighi di consultazione e registrazione delle misure agevolative previsti dal RAN.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Registro nazionale degli aiuti di Stato (RNA) gestito dal Ministero dello Sviluppo Economico, disciplina le tipologie di aiuto e gli adempimenti per la concessione delle agevolazioni.