Commento
IMPOSIZIONE FISCALE

Abbonamento trasporto pubblico: come certificare la detrazione

di Daniele Bonaddio | 5 Agosto 2019
Abbonamento trasporto pubblico: come certificare la detrazione

Con l’Interpello n. 280 del 19 luglio 2019 , l’Agenzia delle Entrate ha fornito risposta in merito alle modalità di fruizione della detrazione del 19% dell'Irpef per quanto riguarda le spese sostenute per l'acquisto degli abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale, alla luce delle novità normative introdotte dall’art. 1, comma 28 , lett. a) e b) della Legge n. 205/2017 (Legge di Bilancio 2019). Sul punto è stato specificato che il lavoratore può detrarre dall’imposta lorda esclusivamente la quota di abbonamento per trasporti pubblici a suo carico. Per fruire dell’agevolazione fiscale occorre riportare il costo nella Certificazione Unica, ed in particolare nella sezione “oneri detraibili”, punto 342, con l’indicazione, nel punto 341, del codice 40.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'Agenzia delle Entrate fornisce indicazioni su come certificare e rendere nota la detrazione del 19% per l'abbonamento ai trasporti pubblici, sia per il datore di lavoro che per il dipendente.