Con l’Interpello n. 280 del 19 luglio 2019 , l’Agenzia delle Entrate ha fornito risposta in merito alle modalità di fruizione della detrazione del 19% dell'Irpef per quanto riguarda le spese sostenute per l'acquisto degli abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale, alla luce delle novità normative introdotte dall’art. 1, comma 28 , lett. a) e b) della Legge n. 205/2017 (Legge di Bilancio 2019). Sul punto è stato specificato che il lavoratore può detrarre dall’imposta lorda esclusivamente la quota di abbonamento per trasporti pubblici a suo carico. Per fruire dell’agevolazione fiscale occorre riportare il costo nella Certificazione Unica, ed in particolare nella sezione “oneri detraibili”, punto 342, con l’indicazione, nel punto 341, del codice 40.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati