Commento
INPS, PRESTAZIONI

Cessazione di attività commerciale: torna (definitivamente) l’indennizzo INPS

di Daniele Bonaddio | 10 Giugno 2019
Cessazione di attività commerciale: torna (definitivamente) l’indennizzo INPS

Con la Circolare n. 77 del 24 maggio 2019, l’INPS ha fornito le istruzioni operative in merito alla richiesta di indennizzo per la cessazione dell’attività commerciale, di cui al D.Lgs. n. 207/1996, alla luce delle novità legislative introdotte all’art. 1 commi 283284 della legge n. 145/2018 (Legge di Bilancio 2019). In particolare, i commercianti costretti a chiudere la propria attività commerciale in anticipo rispetto al raggiungimento dell’età per l’accesso alla pensione di vecchiaia (pari a 67 anni per l’anno 2019), possono fare domanda all’Istituto previdenziale al fine di ottenere un indennizzo economico, che ammonta a 513 euro mensili per l’anno 2019 (trattamento minimo INPS). La domanda volta ad ottenere l’indennizzo deve essere inoltrata telematicamente all’INPS, direttamente dal cittadino in possesso delle credenziali di accesso (Pin INPS, Spid o Carta Nazionale dei Servizi), tramite il servizio “Domanda indennità commercianti”, accessibile dalla sezione “Tutti i servizi”.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Indennizzo definitivo per la cessazione attività commerciale, pari a 513 euro mensili. Richiesta telematica all'INPS con requisiti e condizioni specifici. (Parole: 26)