Commento
VIGILANZA SUL LAVORO

Accertamenti su crediti patrimoniali: prevale la diffida sulla conciliazione

di Daniele Bonaddio | 17 Giugno 2019
Accertamenti su crediti patrimoniali: prevale la diffida sulla conciliazione

Con  Lettera circolare n. 5066 del 30 maggio 2019, l’Ispettorato nazionale del lavoro ha fornito utili chiarimenti sui possibili casi di interferenze tra il procedimento di emanazione e convalida della diffida accertativa per crediti patrimoniali (art. 12 del D.Lgs. n. 124/2004) e le procedure di conciliazione svolte presso l’Ispettorato territoriale del lavoro (art. 410 c.p.c.), in sede sindacale (art. 411 c.p.c.) o nelle forme della risoluzione arbitrale (art. 412 c.p.c.). Sul punto è stato precisato che in caso di un accertamento su crediti patrimoniali, prevale la diffida accertativa emessa dagli ispettori del lavoro, anche laddove intervenga una conciliazione tra datore di lavoro e lavoratore. Tale orientamento è valido solo al di fuori della conciliazione monocratica esperita presso le Sedi dell'Ispettorato del lavoro. Quindi, altre forme di conciliazioni possono essere fatte valere esclusivamente in sede giudiziale.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni