Commento
STAGE E TIROCINI

Tirocini in alternanza scuola-lavoro: adempimenti per il soggetto ospitante

di Daniele Bonaddio | 12 Aprile 2019
Tirocini in alternanza scuola-lavoro: adempimenti per il soggetto ospitante

Il D.Lgs. 15 aprile 2005, n. 77, recante la "Definizione delle norme generali relative all'alternanza scuola-lavoro, a norma dell'articolo 4 della legge 28 marzo 2003, n. 53”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 103 del 5 maggio 2005, ha previsto la realizzazione dei corsi del secondo ciclo, sia nel sistema dei licei, sia nel sistema dell'istruzione e della formazione professionale, per assicurare ai giovani, oltre alle conoscenze di base, l'acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro. Nonostante non si instauri un vero e proprio rapporto di lavoro, il soggetto ospitante è comunque tenuto ad osservare precise regole al fine di non incorrere in eventuali sanzioni. Nel presente contributo, si riepilogano quali sono gli adempimenti da porre in essere in caso di inserimento in un’organizzazione aziendale di un tirocinante in alternanza scuola-lavoro, con particolare focus alle modalità del rimborso spese.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La legge n. 107/2015 promuove l'alternanza scuola-lavoro come modello didattico integrato per preparare gli studenti al mercato del lavoro, con obbligo di stage e convenzioni tra scuole e aziende.