Circolare monografica
AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE

Le scritture contabili del personale: retribuzione, ritenute fiscali e previdenziali

Disciplina normativa ed esempi pratici di prospetti contabili

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 2 Aprile 2025
Le scritture contabili del personale: retribuzione, ritenute fiscali e previdenziali

La gestione contabile del personale dipendente costituisce un aspetto essenziale dell'amministrazione del personale in azienda. Ogni prestazione lavorativa, oltre a implicare l’instaurazione di un rapporto contrattuale e la produzione di effetti giuridici e retributivi, genera l'obbligo di registrazione e rilevazione contabile. In questo articolo, si analizzano le principali scritture contabili relative a retribuzioni, ritenute fiscali e contributi previdenziali, delineando i presupposti normativi e le modalità operative, con riferimento ai principi contabili nazionali e alla normativa civilistica e fiscale.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La retribuzione, i contributi previdenziali e le ritenute fiscali vengono disciplinate normativamente e registrate contabilmente per assicurare il corretto trattamento economico dei dipendenti.