Circolare monografica
FINE RAPPORTO DI LAVORO

Licenziamento disciplinare senza preventiva contestazione: quale tutela?

Analisi delle norme che regolano il procedimento disciplinare e il regime di tutela a fronte della sua violazione

di Emanuele Maestri, Eleonora Galbiati | 24 Febbraio 2025
Licenziamento disciplinare senza preventiva contestazione: quale tutela?

La Suprema Corte, nell’ordinanza 11 novembre 2024, n. 28927, ha affermato un importante principio circa la tutela applicabile in caso di licenziamento per giusta causa intimato senza alcuna preventiva contestazione. Dopo aver riepilogato le norme che regolano il procedimento disciplinare e il regime di tutela a fronte della sua violazione, ecco il contenuto della decisione.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'articolo 7 della Legge n. 300/1970 disciplina l'irrogazione di sanzioni disciplinari nei confronti dei dipendenti e il procedimento da seguire, con conseguenze in caso di inosservanza.