Circolare monografica
ASSUNZIONI AGEVOLATE

Legge di Bilancio 2025: prorogata la maggiorazione del costo ammesso in deduzione in presenza di nuove assunzioni

Analisi della misura, condizioni di accesso e quando spetta al 130%

di Barbara Garbelli | 4 Febbraio 2025
Legge di Bilancio 2025: prorogata la maggiorazione del costo ammesso in deduzione in presenza di nuove assunzioni

La Legge di Bilancio 2025 ha confermato diverse misure già previste, a carattere temporaneo, dalla nostra legislazione, con lo scopo di incentivare occupazione e potere di spesa. Fra le misure confermate e prorogate troviamo, ai commi 399-400, la cosiddetta “super deduzione”, introdotta dal D.Lgs. n. 216/2023 ed inizialmente destinata al solo anno di imposta 2024.

Con le previsioni della Legge di Bilancio 2025 la misura viene estesa a tutto il trienno 2025-2027, alle condizioni già stabilite in precedenza.

L’Agenzia delle Entrate ha successivamente pubblicato la Circolare n. 1/E del 20 gennaio 2025, con la quale fornisce i chiarimenti relativi alla maggiorazione del costo ammesso in deduzione.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La misura consiste in un incentivo fiscale del 120% del costo del lavoro, che aumenta al 130% per l'assunzione di lavoratori svantaggiati. Requisiti e modalità di calcolo sono definiti dal Decreto Ministeriale.