Circolare monografica
DIRITTO DEL LAVORO

La Corte Costituzionale dà il via a 4 referendum sul lavoro

Contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti, licenziamento illegittimo nelle PMI, proroghe e rinnovi nel contratto a tempo determinato e responsabilità solidale negli appalti

di Emanuele Maestri, Eleonora Galbiati | 17 Febbraio 2025
La Corte Costituzionale dà il via a 4 referendum sul lavoro

Il 20 gennaio 2025, la Corte Costituzionale ha dichiarato ammissibili 5 referendum abrogativi, 4 dei quali (qui affrontati) riguardanti direttamente il mondo del lavoro e aventi ad oggetto i seguenti temi:

  • licenziamenti illegittimi nell’ambito del contratto a tutele crescenti di cui al D.Lgs. 4 marzo 2015, n. 23;
  • quantificazione dell’indennità di licenziamento per le piccole imprese non soggette alle tutele crescenti;
  • contratto a termine, quanto alla durata massima, le causali, le proroghe e i rinnovi;
  • responsabilità solidale negli appalti.

L’esito positivo di tali referendum impatterebbe in modo assai rilevante su molteplici istituti: si propone, argomento per argomento, l’analisi delle situazioni che verrebbero a verificarsi e le relative conseguenze.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Corte Costituzionale ha dichiarato ammissibili referendum sull'abrogazione del contratto a tutele crescenti, della quantificazione dell'indennità di licenziamento per le piccole imprese e sul contratto a termine.