Circolare monografica
POLITICHE ATTIVE PER IL LAVORO

Percettori NASpI e DIS-COLL: iscrizione al SIISL

Modalità di iscrizione alla piattaforma SIISL, la DID, il CV, il patto di attivazione digitale e gli elementi utili per il patto di servizio personalizzato

di Giulio D'Imperio | 20 Febbraio 2025
Percettori NASpI e DIS-COLL: iscrizione al SIISL

Attraverso il D.M. 21 novembre 2024, n. 174, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale serie generale n. 12 del 16 gennaio 2024, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito chiarimenti in merito all’iscrizione alla piattaforma SIISL (Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa) dei percettori della NASpI e DIS-COLL.  In questo modo è stata data attuazione agli articoli 25 e 26 del D.L. n. 60 del 7 maggio 2024 convertito nella Legge n. 95 del 4 luglio 2024.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il decreto ministeriale 174/2024 stabilisce modalità per l'iscrizione e l'utilizzo della piattaforma SIISL da parte dei percettori di NASpI e DIS-COLL, dei datori di lavoro e degli enti di formazione.