Circolare monografica
IMPOSIZIONE FISCALE

Certificazione Unica 2025: attenti a quei due!

Focus sulle novità legate alla disciplina dei fringe benefit e del welfare aziendale

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 13 Febbraio 2025
Certificazione Unica 2025: attenti a quei due!

La Certificazione Unica (CU) è un documento fondamentale per attestare i redditi percepiti dai lavoratori dipendenti e assimilati, oltre a rappresentare un elemento chiave nella determinazione del trattamento fiscale e contributivo applicato a tali redditi.

La CU svolge una duplice funzione: da un lato, consente ai lavoratori di avere un quadro chiaro e dettagliato delle somme percepite e delle ritenute operate; dall’altro, rappresenta per il sostituto d’imposta un adempimento obbligatorio per garantire la corretta trasmissione dei dati all’Agenzia delle Entrate.

L’anno d’imposta 2024 porta con sé importanti aggiornamenti, in particolare per quanto riguarda la disciplina dei fringe benefit e del welfare aziendale, strumenti di incentivazione sempre più utilizzati dalle imprese per fidelizzare i dipendenti.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La CU 2025 introduce modifiche cruciali per la determinazione delle agevolazioni fiscali per i lavoratori, richiedendo un'attenta compilazione e consegna entro specifiche scadenze. Il documento è fondamentale per il trattamento fiscale e previdenziale dei redditi da lavoro dipendente.