Circolare monografica
FINE RAPPORTO DI LAVORO

Revoca del licenziamento: come si calcolano i 15 giorni

Disciplina vigente e analisi di un caso giurisprudenziale

di Emanuele Maestri, Eleonora Galbiati | 29 Luglio 2024
Revoca del licenziamento: come si calcolano i 15 giorni

Una recente decisione della Suprema Corte di Cassazione (ordinanza 14 giugno 2024, n. 16630) offre lo spunto per fornire importanti chiarimenti in tema di revoca del licenziamento, con particolare riguardo alla questione se, entro il termine massimo di 15 giorni previsto dalla norma, è sufficiente che la revoca sia inviata al lavoratore ovvero pervenga e, quindi, sia concretamente portata a sua conoscenza. Dopo aver riepilogato la disciplina vigente in materia di impugnazione e di revoca del licenziamento, illustriamo il principio affermato dalla Corte.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo spiega le modalità e i tempi per impugnare un licenziamento e la possibilità per il datore di lavoro di revocare il licenziamento. La Corte di Cassazione ha chiarito che la revoca deve essere inviata entro 15 giorni, indipendentemente dalla sua ricezione.