La Legge di Bilancio 2024 (Legge 30 dicembre 2023, n. 213) prevede novità rilevanti in materia di compensazione dei crediti e di versamenti dei modelli F24, permettendo all’Agenzia delle Entrate il controllo dei crediti stessi e l’eventuale blocco delle deleghe con compensazioni non spettanti al fine di prevenire condotte illecite.
In particolare, dal 1° luglio 2024 è vietata la compensazione, con il modello F24, per i contribuenti con somme iscritte a ruolo per imposte erariali e relativi oneri accessori o accertamenti esecutivi per importi superiori a 100.000 euro.
Inoltre, viene introdotto l’obbligo generalizzato di effettuare la compensazione dei crediti, per mezzo dei servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle entrate, anche con riferimento ai crediti maturati nei confronti dell’Istituto nazionale della previdenza sociale e dell’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro.
Con Circolare 28 giugno 2024, n. 16/E, l’Agenzia delle Entrate fornisce le prime indicazioni quanto all’applicazione delle nuove disposizioni di cui ai commi da 94 a 98 dell’articolo 1 della Legge n. 213/2023.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati