Circolare monografica
WELFARE

Welfare aziendale: come funziona nel cedolino paga?

Esistono tipologie di benefit che non concorrono a formare reddito e sono deducibili per le aziende

di Daniele Bonaddio | 18 Dicembre 2023
Welfare aziendale: come funziona nel cedolino paga?

Il welfare aziendale è uno strumento in grado di valorizzare la collaborazione con i propri dipendenti e ottenere vantaggi fiscali. Grazie agli ultimi interventi legislativi, il welfare aziendale ha assunto un trattamento fiscale e contributivo sempre più favorevole. Esso consiste in un beneficio sia per i datori di lavoro che per i dipendenti: esistono tipologie di benefit che non concorrono a formare reddito e sono deducibili per le aziende. Con il presente approfondimento scopriremo tutti i vantaggi dei beni e servizi di welfare per i dipendenti e i datori di lavoro.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il welfare aziendale offre vantaggi fiscali e contributivi per datori di lavoro e dipendenti, grazie a diverse tipologie di benefit esenti da imposizione fiscale.