Con l’avvento del Regolamento Europeo 2016/679 diversi aspetti della privacy hanno subito importanti modifiche: una di quelle sostanziali, che ha avuto immediato impatto in ambiente di lavoro, riguarda l’Informativa privacy.
Secondo le attuali disposizioni normative, infatti, il trattamento dei dati personali dei lavoratori dipendenti (esteso in alcuni casi ai loro familiari) è reso possibile dall’obbligo contrattuale tipico del rapporto sinallagmatico datore di lavoro/lavoratore: questo comporta la consegna della relativa Informativa ed eventuale richiesta di consenso, qualora si richieda di utilizzare dati non obbligatori alla stipula del contratto (quali numero di telefono ed immagini).
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati