Circolare monografica
APPRENDISTATO

Apprendistato di alta formazione e ricerca: le FAQ dell’ANPAL

Vademecum pratico in materia di apprendistato del c.d. terzo tipo ossia di “alta formazione e ricerca"

di Emanuele Maestri | 17 Aprile 2023
Apprendistato di alta formazione e ricerca: le FAQ dell’ANPAL

Dopo aver precedentemente illustrato la disciplina vigente in materia di apprendistato del c.d. terzo tipo, ossia quello di “alta formazione e ricerca”, di seguito riportiamo alcune delle più significative FAQ (a fronte delle ben 99 in tutto) che sono state recentemente pubblicate dall’ANPAL con riguardo a tale importante istituto. Di fatto, esse rappresentano un vademecum assai pratico.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il contratto di apprendistato coinvolge istituzioni formative, datori di lavoro e apprendisti. Il titolo conseguito è equiparato a percorsi non in apprendistato. Alcune regioni possono introdurre vincoli aggiuntivi.