Circolare monografica
PREVIDENZA

Pensione 2022: tutti i modi per uscire dal mondo del lavoro

Pensione di vecchiaia e anticipata, Quota 102, Opzione Donna, Ape sociale, Isopensione e scivolo pensionistico nel contratto di espansione

di Daniele Bonaddio | 13 Dicembre 2021
Pensione 2022: tutti i modi per uscire dal mondo del lavoro

Grazie alle riforme previdenziali degli ultimi anni, si sono moltiplicati gli strumenti da poter utilizzare per uscire dal mondo del lavoro e godersi la tanto attesa pensione. Infatti, accanto alle già note pensione anticipata e pensione di vecchiaia, che rappresentano i due perni centrali del sistema previdenziale italiano, si sono aggiunti - anno dopo anno - diversi metodi per anticipare il trattamento previdenziale. Ad oggi, un lavoratore non deve obbligatoriamente aspettare la maturazione di 42 anni e 10 mesi di contributi per andare in pensione, oppure i 67 anni d’età con almeno 20 anni di contributi. Infatti, la rigidità degli anni passati è stata superata da nuovi meccanismi di pensionamento anticipato. Esistono meccanismi di pensionamento dedicati esclusivamente alle donne, come ad esempio l’“Opzione donna”, e strumenti riservati a lavoratori che versano in particolari condizioni, come l’“Ape sociale”. Sul punto, la prossima Legge di Bilancio è intervenuta anche sul fronte previdenziale, estendendo, da una parte, l’opzione donna e l’Ape sociale, e, dall’altra, eliminando gradualmente la pensione “Quota 100”. L’obiettivo del presente contributo è di riepilogare nel dettaglio tutti i modi per andare in pensione nel 2022.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Riforma pensioni 2022: proroghe per Ape sociale e Opzione donna, eliminazione graduale di Quota 100. Nuovi requisiti per pensione anticipata e vecchiaia.