Circolare monografica
MANSIONI

Svolgimento di mansioni superiori e ruolo del CCNL

La Suprema Corte di Cassazione fornisce alcuni chiarimenti in ordine allo svolgimento di mansioni di livello superiore rispetto a quelle svolte in precedenza

di Emanuele Maestri, Eleonora Galbiati | 25 Ottobre 2021
Svolgimento di mansioni superiori e ruolo del CCNL

La disciplina delle mansioni è contenuta nell’ del c.c., integralmente sostituito dall’ del D.Lgs. 15 giugno 2015, n. 81 (c.d. “Codice dei Contratti”), con decorrenza dal 25 giugno 2015. La Suprema Corte di Cassazione, in una recente sentenza ( ), offre lo spunto per fornire alcuni chiarimenti in ordine allo svolgimento di mansioni di livello superiore rispetto a quelle svolte in precedenza, con particolare riguardo al ruolo che riveste la contrattazione collettiva nazionale. Dopo aver riepilogato le regole vigenti, illustriamo il contenuto della decisione.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta delle mansioni del lavoratore, la possibilità di assegnare mansioni inferiori o superiori e le situazioni in cui è vietato il demansionamento.