Circolare monografica
AGEVOLAZIONI E INCENTIVI

Esonero contributivo per le assunzioni/trasformazioni di giovani under 36: nuove indicazioni operative dell’Inps per il 2021

Assetto, durata, condizioni di spettanza e misura dell’incentivo

di Emanuele Maestri, Eleonora Galbiati | 12 Ottobre 2021
Esonero contributivo per le assunzioni/trasformazioni di giovani under 36: nuove indicazioni operative dell’Inps per il 2021

Al fine di promuovere l’occupazione giovanile stabile, l’art. 1, commi -, della Legge 30 dicembre 2020, n. 178 (legge di bilancio 2021), ha previsto un esonero contributivo per le nuove assunzioni e le trasformazioni a tempo indeterminato, effettuate nel biennio 2021-2022, di soggetti che non hanno ancora compiuto il 36° anno di età: si tratta di una misura ulteriore e aggiuntiva rispetto a quella prevista dalla (legge di bilancio 2018), che tuttavia, pur nelle sue specificità, ne ricalca la disciplina. Le prime indicazioni operative in materia sono state fornite dall’Inps con la ; ora, per l’annualità 2021, l’Inps ha diramato ulteriori istruzioni con il .

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'esonero contributivo per le nuove assunzioni e le trasformazioni a tempo indeterminato, effettuate nel biennio 2021-2022, è disciplinato dalla Legge n. 178/2020, art. 1, commi 10-15. Inps fornisce indicazioni operative.