Circolare monografica
INAIL, PRESTAZIONI

Assegno di incollocabilità: importo aggiornato dal 1° luglio 2021

Caratteristiche, decorrenza, rivalutazione e presentazione della domanda

di Daniele Bonaddio | 11 Ottobre 2021
Assegno di incollocabilità: importo aggiornato dal 1° luglio 2021

Rideterminato l’assegno di incollocabilità a partire dal 1° luglio 2021. Infatti, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato, nella sezione pubblicità legale del proprio portale, il D.M. n. 173 del 1° settembre 2021 . Il nuovo importo rivalutato del sostegno economico erogato nei confronti degli invalidi di guerra, del servizio o del lavoro con un'età inferiore a 65 anni, resta confermato, come per il 2020, a 263,37 euro. Con l’occasione, dunque, si riepiloga in dettaglio cos’è e chi può fare richiesta di assegno di incollocabilità e, soprattutto, come fare domanda.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'assegno di incollocabilità è stato rivalutato a 263,37 euro dal 1° luglio 2021. Si tratta di una prestazione economica per invalidi con rendita INAIL e impossibilitati a lavorare.