L’ordinamento giuridico riconosce in capo al datore di lavoro tre fondamentali poteri, esercitabili nei confronti dei lavoratori dipendenti: il potere direttivo, il potere di controllo e vigilanza e il potere disciplinare (artt. 2104, 20105 e 2106 c.c.). Quest’ultimo sarà oggetto di un percorso di approfondimento che inzia con il presente contributo dedicato alla procedura di contestazione. L’obiettivo è quello di analizzare le fasi del cosiddetto procedimento disciplinare, la cui norma cardine è contenuta nello Statuto dei Lavoratori, ovvero la Legge 20 maggio 1970, n. 300.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati