Circolare monografica
INPS, DENUNCE E COMUNICAZIONI

I chiarimenti dell’INPS sulla compilazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica

Modalità di compilazione, elementi di riscontro, esito del riscontro, omissioni o difformità

di Federico Gavioli | 22 Gennaio 2020
I chiarimenti dell’INPS sulla compilazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica

L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 96 del 13 gennaio 2020, dal titolo “Dichiarazione ISEE precompilata di cui al decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali 9 agosto 2019 (pubblicato nella G.U. n. 233 del 4 ottobre 2019), attuativo dell’art. 10, del D.Lgs. 15 settembre 2017, n. 147”, con il quale interviene con riferimento al periodo di sperimentazione nel quale la DSU precompilata è resa accessibile ai nuclei familiari che presentino una DSU all’INPS, in modalità web sul portale dell’istituto in via sperimentale, a partire dal 2020. L’Istituto fornisce i necessari chiarimenti sulle modalità con le quali è possibile procedere alla compilazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'ISEE è un indicatore economico per richiedere prestazioni sociali agevolate. La DSU precompilata può essere presentata online, con riscontri da parte dell'Agenzia delle Entrate.