Quantificare con esattezza il costo del personale è una prassi d’importanza strategica in ogni organizzazione che deve essere pensata e gestita attentamente con una visione di medio-lungo termine. Infatti, la voce “costo del personale” rappresenta per la maggior parte delle aziende – specie per le start-up – la componente più onerosa nell’ambito dei costi aziendali da sostenere. In estrema sintesi, si può definire semplicemente come il costo complessivo che un datore di lavoro deve sopportare al fine di remunerare l’attività lavorativa prestata dai propri lavoratori dipendenti. L’onere da sostenere per l’assunzione di un’unità lavorativa è composto da varie voci: infatti, limitarsi a osservare il netto in busta paga è assolutamente fuorviante del costo reale che l’azienda deve sostenere nell’anno, in quanto esistono dei costi che non sono immediatamente individuabili ma che pesano molto sul budget di un’azienda. L’obiettivo del presente contributo è di analizzare nel dettaglio – con esempi pratici – le varie voci che compongono il costo complessivo del dipendente, nonché quanto costa assumere nuovo personale.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati