Circolare monografica
INPS, POLITICHE ATTIVE PER IL LAVORO

Erogazione dell'indennità di tirocinio in Garanzia Giovani: convenzione con ANPAL e Regioni

Per i pagamenti delle indennità trasmessi dalla data del 28 febbraio 2019 sarà calcolato il rimborso degli oneri sostenuti

a cura di studiomarini.net | 2 Ottobre 2019
Erogazione dell'indennità di tirocinio in Garanzia Giovani: convenzione con ANPAL e Regioni

L'INPS - con Circolare del 20 settembre 2019, n. 125- ha reso noto d'aver stipulato la Convenzione con l'ANPAL e con le Regioni per l’erogazione dell’indennità di tirocinio nell’ambito del Piano italiano di attuazione della c.d. Garanzia Giovani, in base alla quale l’Istituto ha provveduto ad erogare, per conto delle Regioni, le indennità di tirocinio. Qualora le Regioni firmatarie della convenzione scaduta non intendano sottoscrivere la nuova Convenzione, le Direzioni regionali potranno validare le richieste di tirocinio entro il limite massimo spendibile indicato nella convenzione scaduta e oggetto di successive rimodulazioni. L'Istituto ha, poi, precisato che - essendo cessata la validità della precedente convenzione - sono venuti meno i presupposti per considerare la gratuità del servizio reso dall’INPS.

Pertanto, per i pagamenti delle indennità trasmessi dalla data del 28 febbraio 2019 sarà calcolato il rimborso degli oneri sostenuti.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il programma Garanzia Giovani mira a combattere la disoccupazione giovanile in Europa, offrendo finanziamenti e incentivi alle imprese per assumere giovani NEET.